Il sito del paese nel cuore della Val Brembana

Esplora le attività
Chi siamo
il ponte tibetano più lungo del Mondo è a Dossena

Manca pochissimo!

0
0
0
0
Days
0
0
Hours
0
0
Minutes
0
0
Seconds

Vivi l’avventura con il Ponte Tibetano di Dossena!
Un’esperienza unica, un punto di vista inedito e mozzafiato sui paesaggi suggestivi delle Prealpi Orobiche, dalle vette dei monti Grigna, Gioco, Alben e Arera, al fondovalle di San Pellegrino.

Scopri di più
Extreme Sports Mountain Climbing
505 m

Lunghezza

120 m

Altezza massima

1.200

Passi nel vuoto

4 km

Funi d’acciaio

il meglio di Dossena

Esperienze per tutte le età e tutti i gusti

  • Il Ponte Tibetano

    Il Ponte Tibetano più lungo al mondo

    Prenota qui

  • Il Parco Speleologico

    Un’avventura unica nel cuore della Terra

  • Le miniere di Dossena

    2 km di percorso guidato

  • Il museo della miniera

    Visite guidate

  • Prodotti tipici di Dossena

    Formaggi unici, salumi nostrani, gin e zafferano di montagna

  • San Giovanni Battista

    Chiesa arcipresbiterale plebana

  • I sentieri di Dossena

    Sentieri CAI e percorsi per gli amanti della bici

  • I murales di Dossena

    Il progetto di Filippo Alcaini

Miniere di Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia

Explore Activities
informazioni spicciole

Organizza la tua giornata a Dossena

informazioni spicciole

Organizza la tua giornata

Join Our Club
View The Demo

Dove mangiare

Bere e mangiare a Dossena, per non perdersi un assaggio della nostra terra

Vedi le strutture

Albergo diffuso

Un borgo autentico dove vivere esperienze uniche

Vedi le strutture

Come raggiungerci

Tutte le info per raggiungerci in modo autonomo o con i mezzi pubblici

Dolor sit amet magna

share the excitement

Why Choose Us

Join Our Club
View The Demo
visite guidate ed eventi organizzati nella miniera

Museo delle Miniere

Il sito minerario di Paglio-Pignolino, grazie al Comune di Dossena e all’Associazione miniere di Dossena, oggi è stato in parte recuperato ed aperto al pubblico, parte delle gallerie sono state messe in sicurezza e rese nuovamente percorribili. All’interno della miniera sono visibili i resti dell’attività di estrazione e gli oggetti di uso quotidiano dei minatori come le scatolette di cibo destinate al pranzo o le tute di lavoro.
L’Associazione offre ora la possibilità di partecipare a visite guidate ed eventi organizzati nella miniera, mentre è in corso lo studio per la realizzazione di un Museo delle Miniere.

Scopri il museo
cosa succede in paese

Manifestazioni ed Eventi

Dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed con eiusmod tempor incididunt labore etys dolore magna aliqua. Quis ipsum suspendisse ultrices gravida risus ipsum dolore commodo viverra maecenas.

  • Categories: Gastronomia

    6^ edizione

    Leggi l’articolo
  • Categories: Sport

    gara di skiroll in salita in tecnica classica

    Leggi l’articolo
  • Categories: Folclore e sapori

    6^ edizione

    Leggi l’articolo
  • Categories: Gastronomia

    6^ edizione

    Leggi l’articolo
  • Categories: Sport

    gara di skiroll in salita in tecnica classica

    Leggi l’articolo
  • Categories: Folclore e sapori

    6^ edizione

    Leggi l’articolo
  • Categories: Eventi in miniera

    5ª edizione

    Leggi l’articolo